Doveroso intervento su un argomento che ho già affrontato, a costo di venirvi a noia, ma che mi serve per introdurre un discorso nuovo sulle serie tv in ambito accademico.
Sta per arrivare la nuova STAGIONE di The Walking Dead.
E vedremo anche gli episodi della nuova STAGIONE di Agents of S.H.I.E.L.D.
Ah, e prossimamente FOX trasmetterà anche la seconda STAGIONE de Le regole del delitto perfetto.
Mi permetto di insistere perché mi sono resa conto di una cosa: il termine "serie" per le stagioni (cioè i vari cicli di episodi), da quache tempo è stato ufficiamente sdoganato per i prodotti UK.
Perché gli inglesi usano "series" invece di "season", il che rende corretto parlare di "nuova serie" di "Sherlock", per fare un esempio.
Le serie inglesi, francesi, tedesche e italiane usano il termine "serie".
Eppure la confusione sui termini persiste. Vi spiego perché
Giornalista specializzata in serie tv, maniaca seriale, scrittrice, appassionata di cucina, bipede di riferimento di tre cagnolone bionde. Sì, certo: mi pagano per guardare la TV. E' un duro lavoro, ma qualcuno deve pur farlo!
Visualizzazione post con etichetta stagione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stagione. Mostra tutti i post
giovedì 1 ottobre 2015
venerdì 6 febbraio 2015
Storia di una signorina Rottermeir delle serie tv. Frustrata.
Non è difficile.
Ce la potete fare.
Una "serie" è composta da diverse "stagioni".
I due termini NON sono intercambiabili.
E la questione NON è di poco conto.
Vi dico come mai.
Ce la potete fare.
Una "serie" è composta da diverse "stagioni".
I due termini NON sono intercambiabili.
E la questione NON è di poco conto.
Vi dico come mai.
Iscriviti a:
Post (Atom)