Ora. Non vorrei esagerare, né tediarvi. Però ho ancora una cosina da dirvi.
Una piccola piccola, ma fondamentale.
Mi ascoltate ancora un po'? Dai, prometto di sbrigarmi :-)
Giornalista specializzata in serie tv, maniaca seriale, scrittrice, appassionata di cucina, bipede di riferimento di tre cagnolone bionde. Sì, certo: mi pagano per guardare la TV. E' un duro lavoro, ma qualcuno deve pur farlo!
Visualizzazione post con etichetta il lato positivo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta il lato positivo. Mostra tutti i post
mercoledì 15 gennaio 2014
venerdì 20 dicembre 2013
Le mie letture: Anno 2013 - Parte 1 (RECENSIONI dei titoli da 1 a 25)

Il primo obiettivo era leggere 120 libri entro il 2013. Il secondo, ancora più ambizioso, recensire tutti e 120 i libri letti. Facendo affidamento sulle recensioni che avevo già scritto su alcuni libri (portarsi avanti è sempre una buona idea), questo secondo obiettivo inizia oggi. Pubblico i primi 25 titoli, con relative recensioni. Il primo obiettivo invece probabilmente fallirà: sono al 117° libro e ho in casa, oltre alle mie tre bionde, una cucciolotta del canile in stallo. Ho un filino da fare, con quattro cani per casa (e naturalmente piove…), quindi la lettura è passata in secondo piano. Almeno temporaneamente. Per arrivare alla cifra tonda di 120 dovrei leggere anche di giorno, oltre che di sera e di notte, ma a quanto pare è meglio aiutare un cane in difficoltà. I libri non scappano :-)
Etichette:
alan bennett,
chiara poli,
chuck palahniuk,
consigli libri,
il lato positivo,
Italo Svevo,
Kindle,
lettura,
libri,
open,
richard matheson,
romanzi,
Timur Verdes,
world war z
Iscriviti a:
Post (Atom)