Visualizzazione post con etichetta cultura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cultura. Mostra tutti i post

lunedì 4 maggio 2015

Expo, Milano e l'Italia: un problema culturale

Cultura. Dev'essere proprio un problema culturale.
Un problema del Comune di Milano che dice "No" al Telefilm Festival perché "i telefilm non sono cultura", però inserisce McDonald's e Coca-Cola fra i principali sponsor dell'edizione di Expo a tema "Nutrire il pianeta".
Un problema dei cittadini di Milano di fronte a una generazione che afferma senza batter ciglio: "distruggere è giusto quando si protesta".
Un problema tipicamente italiano, nell'incapacità di legare il concetto di "rispetto della cosa pubblica" (e di quella altrui!) a quello di "cultura".

giovedì 22 maggio 2014

L'età della ragione

Riflettevo.
Inchiodata alle stampelle, dolorante, non posso fare molto altro.
Così leggo. E rifletto.
Ho visto, negli anni, tutti i servizi delle Iene con i nostri parlamentari che mostrano di non conoscere nemmeno i primi 3 articoli della costituzione.
Ho visto i provini del Grande Fratello commentati dalla Gialappa's.
Ho guardato la tv: talk show, intrattenimento, varietà (quel che ne resta).
E alla fine mi sono chiesta: ma non dovremmo essere nell'era della circolazione della cultura?
Non dovremmo essere nell'età della ragione?